Le nostre camicie in tessuto Oxford da uomo
Scopri perché una camicia in tessuto Oxford da uomo su misura valorizzerà i tuoi outfit casual e smart casual
Le camicie Oxford nascono da un tessuto con uno specifico tipo di tessitura. Sono resistenti e perfette per essere indossate come parte di un outfit casual o elegante, a seconda del tipo di tessuto con cui sono realizzate. Nel nostro catalogo proponiamo 3 tipi diversi di tessuti Oxford, che possono essere utilizzati per confezionare una camicia italiana su misura.
Cos’è il tessuto Oxford?
Il tessuto Oxford è un tessuto realizzato con una speciale struttura “a canestro”. Il tessuto Oxford è creato da fili sottili intrecciati con fili più spessi, per lo più di cotone. Ciò si traduce in una finitura testurizzata che, ad un’osservazione ravvicinata, appare punteggiata.
Esiste una credenza popolare secondo la quale è il collo button-down a definire una camicia Oxford. Sebbene questa sia una caratteristica comune delle camicie Oxford, è solo il tessuto che definisce una camicia Oxford.
Quali sono i vantaggi del tessuto Oxford?
Durata
L'esclusiva trama “a canestro” del tessuto Oxford crea un tessuto spesso, resistente e durevole.
Anti-stropicciamento
La trama relativamente spessa del tessuto fa sì che sia meno incline alle pieghe rispetto ad altri tessuti.
Versatilità
Il tessuto Oxford può essere smart o smart-casual a seconda del tipo. Le varianti più spesse sono casual, mentre quelle più sottili risultano più eleganti e formali.
Traspirabilità
La struttura della trama del tessuto Oxford facilita la traspirabilità e il flusso d'aria.
Tipi di tessuto Oxford
Esistono tre tipi principali di tessuto Oxford.
Oxford classico
Il tessuto Oxford classico si caratterizza per lo spessore e la durata. Presenta il caratteristico e pronunciato motivo a puntini.
Oxford Pinpoint
Il tessuto Oxford Pinpoint offre una finitura più liscia e delicata.
Royal Oxford
Il tessuto Royal Oxford utilizza filati con titoli elevati per una texture setosa e lussuosa. Questo stile di tessuto Oxford è adatto alle occasioni formali.
La storia del tessuto Oxford
Il primo tessuto Oxford fu fabbricato nella Scozia del XIX secolo. Il tessuto è stato creato come uno dei 4 stili di tessitura che prendono il nome da prestigiose università. Il tessuto era ampiamente utilizzato per creare camicie per i giocatori di polo, che ne apprezzavano la traspirabilità e la durata. Il collo button-down, che fa spesso la sua apparizione sulle camicie Oxford, è una caratteristica aggiunta come conseguenza della storia sportiva del tessuto. I bottoni del collo servivano infatti a tenere basso il collo della camicia durante le partite di polo.
Come viene realizzato il tessuto Oxford?
Il tessuto Oxford impiega un metodo di tessitura “a canestro” in cui i fili di trama attraversano un numero uguale di fili di ordito. Tipicamente, questi fili sono costituiti da un unico colore intrecciato con fili bianchi. Ciò crea il caratteristico aspetto strutturato dell’Oxford.
Come indossare una camicia Oxford
Le camicie Oxford sono adatte a varie occasioni. Per un look più formale, una camicia Oxford bianca abbinata a un abito e cravatta blu navy sprigiona vibrazioni eleganti. Per un look casual, invece, consigliamo di abbinare una camicia Oxford azzurra a un paio di pantaloni chino beige e mocassini neri.
Come prendersi cura di una camicia Oxford
Lavare con colori simili utilizzando un detergente delicato, evitando la candeggina. Stirare una camicia Oxford al rovescio, mentre il tessuto è leggermente umido, impostando il ferro a bassa temperatura.
Lo sapevi?
- Il tessuto Oxford è stato inventato in Scozia, non nella città universitaria inglese di Oxford.
- Il tessuto Oxford era uno dei 4 tessuti intitolati alle grandi università. I tessuti di Yale, Harvard e Cambridge sono stati creati in tandem.
- La tessitura Oxford è particolarmente resistente all'abrasione e agli agenti chimici.
- Il tessuto Oxford è conosciuto anche come panno Oxford.
- Un collo button-down non è una caratteristica distintiva di una camicia Oxford: è solo il tessuto a determinare se una camicia è una Oxford.
Leggi la nostra guida alle migliori camicie Oxford.
Restiamo in contatto
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le nostre ultime offerte e aggiornamenti.